Guida in linea

Sezioni guida in linea  

Scheda registro presenza

In questa schermata viene gestita la presenza del cane, o dei cani, nella pensione.

Vediamo nel dettaglio i vari campi presi nell'ordine in cui sono visualizzati.

  • Consegna effettuata da: è il soggetto che consegna il cane, che non necessariamente è l'intestatario del cane
  • Data di entrata e ora di entrata: indicare la data e selezionare la fascia oraria dalla tendina
  • In custodia: il campo è abilitato se è stato impostato il campo "Gestione animali in custodia" in "Licenza e parametri"; la gestione della custodia per questa schermata è trattata nel paragrafo dedicato
  • Ritiro effettuato da: il soggetto che ritira, che nel caso sia lo stesso che consegna può essere lasciato in bianco
  • Data di uscita e ora di uscita: indicare la data e selezionare la fascia oraria dalla tendina; la data di uscita deve essere superiore a quella di uscita tranne nel caso in cui non si tratti di una giornata di prova, ed in questo caso va spuntato il campo "In prova"
  • Giorni: indica il perido di permanenza ed è calcolato dal programma
  • Stato: indica lo stato della scheda
  • In prova: da utilizzare per indicare che la permanenza nella struttura è una prova

A seguire sono indicati i vari totali relativi ai servizi che vengono erogati durante il periodo di permamenza del cane nella pensione.

Sono dati in solo lettura tranne i campi Supplemento e Sconto che possono essere impostati in base alle proprie necessità.

 

Tipo pagamento e Pagato sono abilitati e da impostare quando lo "Stato" della scheda è imposato su "Ritirato".

 

Sotto l'area dei totali si trovano altri due campi, che possono essere utilizzati all'occorrenza nelle situazioni in cui si verificano le singole condizioni:

- Supplemento per ritardo orario ritiro: 1 giorno di pensione: spuntando il campo il corrispettivo di una giornata di pensione verra aggiunto al totale e riportato nel campo "Suppl. ritardo" nell'area dei totali

- Supplemento per ritiro fuori fascia oraria: €20,00: l'importo è quello impostato in Licenza e parametri, scheda "Parametri", campo "Suppl. fuori orario"; spuntando il campo l'importo verrà aggiunto al totale e riportato nel campo "Suppl. orario" nell'area dei totali

 

Nella parte sottostane ci sono le varie schede che verranno illustrate nei relativio paragrafi.

Consegna effettuata da

Per inserire il soggetto che consegna inziare a digitare il cognome del soggetto.

Come mostrato nella figura 1 compare una tendina con in elenco i soggetti che hanno una corrispondenza con quanto si sta digitando.

Se il soggetto è nell'elenco va selezionato: il programma riporterà nel campo il nominativo, il relativo numero di telefono e bloccherà il campo.

Tra le parentesi tonde è riportato il codice della scheda, e se ci sono dati mancanti nell'anagrafica del soggetto compare la scritta "Da completare".

 

Se il nominativo non è nell'elenco clicca sul pulsante a fianco del campo.

Come mostrato nella figura 2 il menu presenta le seguenti voci:

- Nuovo: consente l'inserimento di un nuovo soggetto

- Dettaglio: apre la scheda anagrafica del soggetto indicato nel campo

- Elenco: visualizza l'elenco completo di tutti i clienti registrati

- Azzera campo: elimina il contenuto del campo e lo riabilita per una nuova selezione

 

Questo sistema di inserimento vale anche per il campo "Ritiro effettuato da"

Consegna effettuata da

Stato

Con il presente campo si gestisce lo stato della presenza del cane presso la struttura

  • In carico: l'animale è presente nella struttura, la scheda è attiva, e possono essere modificati i dati della scheda come, ad esempio, l'aggiunta di un servizio, la variazione del periodo di permanenza o lo spostamenteo diel cane in un'altro box
  • Prenotazione: indica che l'animale sarà presente in un determinato periodo e che verrà assegnato ad un box con la tariffa indicata; quando l'animale sarà portato alla struttura sarà sufficiente impostare il campo su "In carico"
  • Ritirato: quando si imposta il campo da "In carico" su questo stato, il programma abilita i campi "Tipo di pagamento" e "Pagato" che dovranno essere obbligatoriamente impostati per poter salvare la scheda; una volta salvata la scheda tutti i campi verranno messi in sola visualizzazione per evitare accidentali alterazioni

Stampa

Da questa voce di menu è possibile effettuare la stampa del moduli relativa alla scheda in esame.

A fronte della stampa selezionata verrà mostrata un'anteprima da cui poter effettuare la stampa effettiva.

 

Le seguenti voci sono relativi a

  • Entrata
  • Uscita
  • Preventivo
  • Scheda per il box
  • Informativa sulla privacy

 

Stampa

Scheda 'Pensione'

In questa scheda c'è l'elenco dei cani che sono stati consegnati, con indicati il nome del cane, sesso, razza, il box assegnato, il periodo di permanenza, l'importo giornaliero ed eventulai note; l'ultima colonna a destra riporta un'icona che se cliccata consrente l'apertura della relativa scheda del cane.

 

Per aggiungere un cane clicca sul pulsante "Aggiungi un cane in un box"

 

Cliccando sulla prima colonna si accede alla scheda di dettaglio come mostrato in figura.

  • Intestatario: durante la fase di inserimento il campo viene impostato con la stesso nominativo di chi consegna; se però l'intestatario è differente utilizzate il pulsante a destra del campo per azzerare il campo così da impostare il nominativo corretto
  • Nome del cane: se il cliente è già registrato viene caricato il relativo cane associato; se nuovo utilizza il pulsante a destra per aprire la scheda dei dettaglio
  • Box: scegliere dal menu a tendina in quale box collocare l'animale; verranno proposti i box che sono disponibili per il periodo indicato; l'evntuale presenza di un numero tra le parentesi tonde sta ad indicare che in quel box sono già presenti altri animali
  • Tariffa: scegliere la tariffa da applicare
  • Importo: viene proposto il costo base della tariffa selezionata, me è sempre possibile modificarlo
  • Note: da utilizzare all'occorrenza 
Scheda 'Pensione'

Scheda 'Assistenza'

In questa scheda c'è l'elenco dei cani per i quali è stata neccessaria assistenza, con indicati il nome del cane, il giorno, la tariffa, l'importo, il Veterinario e le note.

 

Per aggiungere un cane clicca sul pulsante "Aggiungi un'assistenza per il cane"

 

Cliccando sulla prima colonna si accede alla scheda di dettaglio come mostrato in figura.

  • Nome del cane: selezionare il cane; se è presente un solo cane nella scheda di registrazione il campo è già impostato
  • Data: indicare il giorno
  • Tariffa: scegliere la tariffa da applicare
  • Importo: viene proposto il costo base della tariffa selezionata, me è sempre possibile modificarlo
  • Veterinario: selezionare il Veterinario 
  • Note: indicare il motivo dell'assistenza 
Scheda 'Assistenza'

Scheda 'Servizi e spese Extra'

In questa scheda c'è l'elenco dei cani per i quali è stato effettuato un servizio aggiuntivo e/o una spesa extra, con indicati il nome del cane, il giorno, la tariffa, l'importo e le note.

 

Per aggiungere un cane clicca sul pulsante "Aggiungi un servizio o una spesa extra per il cane"

 

Cliccando sulla prima colonna si accede alla scheda di dettaglio come mostrato in figura.

  • Nome del cane: selezionare il cane; se è presente un solo cane nella scheda di registrazione il campo è già impostato
  • Data: indicare il giorno
  • Tariffa: scegliere la tariffa da applicare
  • Importo: viene proposto il costo base della tariffa selezionata, me è sempre possibile modificarlo
  • Note: inserire, se necessario, informazioni aggiuntive relative al servizio
Scheda 'Servizi e spese Extra'

Scheda 'Acconti'

In questa scheda c'è l'elenco degli acconti che sono stati fatti, con indicati il giorno, il tipo di pagamento, l'importo e le note.

Sulla destra è presente l'area per le scedanze degli acconti che viene impostata dal programma se il periodo di permanenza è superiore al mese.

 

Per aggiungere un cane clicca sul pulsante "Aggiungi un acconto"

 

Cliccando sulla prima colonna si accede alla scheda di dettaglio come mostrato in figura.

  • Data: indicare il giorno
  • Tipo di pagamento: selezionare il pagamento tra quelli proposti
  • Importo: indicare la cifra dell'acconto
  • Note: inserire, se necessario, informazioni aggiuntive

La parte sottostante è dedicata alle scadenze degli acconti se il periodo di permanenza è superiore al mese. In questo caso per il pagamento che si sta registrando dovrà essere indicato anche il periodo di riferimento.

Scheda 'Acconti'

Scheda 'Note in stampa'

In questa scheda sono riportate tre aree:

  • Note entrata
  • Note uscita
  • Note preventivo

 

Queste aree possono essere utilizzate per riportare altre informazioni specifiche in aggiunta a quanto già previsto nella relativa stampa.